top of page

COMPITI DEL CUSTODE GIUDIZIARIO

FACCIAMO CHIAREZZA

Il custode giudiziario, secondo quanto stabilito dall’articolo 559 c.p.c., è quel professionista che ha il compito di gestire e amministrare le case pignorate fino al momento della sua nomina , che viene effettuata dal giudice della procedura. E’di fatto , il giudice a stabilire le direttive generali che dovrà seguire, i compiti e i limiti del suo operato, sulla base delle diverse circostanze ,al fine di garantire l’integrità e la conservazione in uno stato ottimale dell’immobile .

All’incirca ogni 3 mesi il custode che è quindi un pubblico ufficiale, poiché assume il ruolo di delegato del giudice ,dovrà rendere conto del suo operato alla cancelleria del tribunale, segnalando le visite , effettuare le richieste di visione e il comportamento dell’esecutato , qualora fosse all interno dell’ abitazione e segnalare in fine lo stato di conservazione dell’ immobile pignorato. L esecutato della procedura dovrà , se rimane all interno dell’abitazione , tenere un comportamento congruo , e favorire il lavoro del custode , che dovrà poter accedere all’interno dell’abitazione per consentire le visite ai potenziali investitori. Il custode qualora non trovasse una giusta disponibilità da parte dall’esecutato potrà richiedere al giudice l’ allontanamento dall’ abitazione anticipatamente . Un compito fondamentale del custode e quello della conservazione del bene al fine di renderlo più appetibile agli occhi degli investitori e ovviamente quello di predisporre le visite a tutti coloro che ne facessero giusta richiesta per tempo tenendo presente , di separare e non concentrare le visite in un solo giorno, in modo da non fare incontrare tra loro i possibili compratori. Un altro compito del custode potrà Essere quello di gestire l affitto , qualora in un immobile ci sia un contratto regolarmente registrato in camera di commercio depositato prima del pignoramento . In oltre il custode dovrà relazionarsi con l’amministratore di condominio per conoscere lo stato aggiornato dei debiti condominiali dell’esecutato.

emanuele fumagalli consulente investimenti immobiliari

Una volta avvenuta la vendita Il custode giudiziario che ricopre la carica del giudice attraverso una delega, è tenuto a redigere la bozza del decreto di trasferimento, ovviamente qualora sia avvento il saldo entro i tempi concessi per legge

Il compenso del custode sarà a carico della procedura e liquidato dal giudice, e non dall’aggiudicatario . In linea generale possiamo dire che a cui spetterà una sorta di rimborso sul ricavato.

Generalmente le figure professionali che possono ricoprire questa mansione sono notai , avvocati e commercialisti.

0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page